"ARGALÌO" è un Circolo Culturale senza fine di lucro, sorto agli inizi degli anni ‘70 in Corigliano d'Otranto, uno dei centri che, nella provincia di Lecce, costituiscono l'area linguistica grecofona della GRECIA SALENTINA. "ARGALìO" nel griko, il dialetto greco che ancora oggi gli anziani usano nei loro rapporti quotidiani, indica il TELAIO: l'antico strumento col quale le donne tessevano i panni che utilizzavano per confezionare i capi di abbigliamento o la dote per le proprie figliole. Obiettivo fondamentale del Circolo è quello di conservare, valorizzare e promuovere la lingua grika e le tradizioni popolari della gente dei luogo ”tessendo" un ideale intreccio fra il passato e la realtà di oggi.

Nell' ambito del Circolo opera un laboratorio musicale composto da cantori giovani e anziani, che ripropongono antichi canti utilizzando gli stessi semplici strumenti popolari con i quali portavano le serenate alle loro innamorate o passavano di masseria in masseria in occasione di Pasqua, Natale o altre festività, per porgere gli auguri ed ottenere in cambio qualche dono. Il Circolo cerca in tutti i modi di tenere in vita queste tradizioni e di raccogliere le testimonianze superstiti di questa cultura ormai in via di estinzione. Attraverso i suoi cantori ha diffuso la conoscenza di questo grande patrimonio culturale del Salento in molte regioni italiane ed anche all'estero, particolarmente in Grecia dove il gruppo gode di una certa popolarità. Inoltre essi sono stati fonte di informazioni e testimonianze per numerosi ricercatori e studiosi italiani e stranieri che si sono interessati della cultura greco - salentina.

 

AUGURI AL NOSTRO PAPA' PRESIDENTE!

 

 webmaster: Caterina Avantaggiato